Il 2021 è stato un altro anno da record per le conversazioni riguardanti il gaming, con Twitter che si è confermata la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati. Nel 2021 ci sono stati più di 2,4 miliardi di Tweet, con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente e una crescita di oltre 10 volte rispetto al 2017. Inoltre, il quarto trimestre del 2021 è stato il periodo in cui, nella storia di Twitter, si è parlato di più di gaming sulla piattaforma.
Gli appassionati di gaming di tutto il mondo si sono ritrovati su Twitter per commentare i fatti più rilevanti dell’anno passato, come ad esempio il ritorno in presenza dei principali eventi di e-sports, il rilascio di nuovi titoli come Halo Infinite, la sempre più rilevante copertura di tematiche legate al gaming da parte dei media e la nuova moda degli NFT.

Di seguito, gli insight sulle conversazioni a tema gaming su Twitter nel 2021:
I videogiochi più chiacchierati:
- Genshin Impact (@GenshinImpact)
 - Apex Legends (@PlayApex)
 - Ensemble Stars! (@ensemble_stars)
 - Final Fantasy (@FinalFantasy)
 - Fate/Grand Order (@fgoproject)
 - Animal Crossing: New Horizons (@animalcrossing)
 - Knives Out (@game_knives_out)
 - Minecraft (@minecraft)
 - Project Sekai (@pj_sekai)
 - Fortnite (@fortnitegame)
 
I giocatori di esports di cui si è parlato di più:
- Mongraal (@Mongraal)
 - Bugha (@bugha)
 - Benjyfishy (@benjyfishy)
 - Scump (@scump)
 - Rekkles (@RekklesLoL)
 - Nobru (@Nobru)
 - FalleN (@FalleNCS)
 - Mixwell (@Mixwell)
 - TenZ (@TenZOfficial)
 - s1mple (@s1mpleO)
 
I team di esports più discussi:
- LOUD esports (@LOUDgg)
 - FaZe Clan (@fazeclan)
 - paiN Gaming (@paiNGamingBR)
 - G2 Esports (@G2esports)
 - Fnatic (@fnatic)
 - Furia (@FURIA)
 - 100 Thieves (@100Thieves)
 - DetonatioN Gaming (@team_detonation)
 - T1 (@T1)
 - Team Liquid (@TeamLiquid)
 
Team di esports con hanno totalizzato più visualizzazioni:
- FaZe Clan (@FaZeClan)
 - G2 Esports (@G2esports)
 - 100 Thieves (@100Thieves)
 - TSM FTX (@TSM)
 - LOUD (@LOUDgg)
 
Team di esports che hanno guadagnato più follower:
- LOUD.gg (@LOUDgg)
 - FaZe Clan (@FaZeClan)
 - Sentinels (@Sentinels)
 - 100 Thieves (@100Thieves)
 - G2 Esports (@G2sports)
 
Le 10 nazioni che hanno pubblicato più Tweet sul gaming nel 2021:
- Giappone 🇯🇵
 - Stati Uniti 🇺🇸
 - Corea del Sud 🇰🇷
 - Thailandia 🇹🇭
 - Brasile 🇧🇷
 - Filippine 🇵🇭
 - Indonesia 🇮🇩
 - Regno Unito 🇬🇧
 - Francia 🇫🇷
 - India 🇮🇳
 
Eventi di gaming più discussi:
- E3 2021 (@E3)
 - The Game Awards (@TheGameAwards)
 - Xbox Games Showcase (@Xbox)
 - Gamescom 2021 (@Gamescom)
 - Summer Game Fest 2021 (@SummerGameFest)
 
Le personalità legate al gaming più twittate:
- Colon (@Colon56N)
 - AuronPlay (@auronplay)
 - Felipe Neto (@felipeneto)
 - Ibai (@IbaiLlanos)
 - Dream (@Dream)
 - GeorgeNotFound (@GeorgeNotFound)
 - Corpse Husband (@Corpse_Husband)
 - Sapnap (@sapnap)
 - BadBoyHalo (@BadBoyHalo)
 - Junichi Kato (@unkochan1234567)
 
Leghe esports più chiacchierate:
- CBLOL (@CBLOL)
 - Call of Duty League (@CODLeague)
 - VALORANT Champions Tour (@VALORANTEsports)
 - Overwatch League (@OverwatchLeague)
 - League of Legends Championship Series (@LCSOfficial)
 
Leghe esports con più visualizzazioni:
- League of Legends Esports (@lolesports)
 - Valorant Champions Tour (@ValorantEsports)
 - Call of Duty League (@CODLeague)
 - ESL Counter-Strike (@ESLCS)
 - League of Legends Championship Series (@LCSOfficial)
 
Leghe esports che hanno guadagnato più follower:
- Fortnite Competitive Series (@FNCompetitive)
 - Valorant Champions Tour (@ValorantEsports)
 - League of Legends Esports (@lolesports)
 - League of Legends European Championship (@LEC)
 - Valorant Champions Tour: North America (@valesports_na)
 
Cosa aspettarsi nel 2022? Il 2021 è stato un anno eccezionale per il gaming, ma c’è molto hype su ciò che ci aspetterà nel 2022. Twitter sarà anche quest’anno la piazza virtuale che aiuterà gli appassionati a restare aggiornati su tutti i contenuti salienti e le conversazioni riguardanti sia gli eventi di esports come la Call of Duty League, ESL Pro League, Halo Championship Series, Rocket League Championship Series, Fortnite Championship Series e le leghe di Riot Games come LCS, LEC e VCT sia legati ai principali eventi del settore come E3, Geoff Keighley’s Summer Game Fest, IGN’s Summer of Gaming, Gamescom, The Game Awards e molto altro.
 




